+39 331 364 9601 [email protected]
Menu
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi per gli iscritti
    • Assistenza Psicologica
    • Ricorsi
      • Ricorso “sospensione derivante dall’obbligo vaccinale”
      • Ricorso Vestimento & Svestimento
      • Ricorso per il ristoro della “Qualificazione della Presenza qualificata (reperibilità) come orario di lavoro”
      • Pre-adesione ricorso indennità di comando
    • Tutela Legale
    • ConvenzionIstituzioini
    • Unarmacard
  • Documenti
    • STATUTO
    • BILANCIO ECONOMICO 2020
    • Quote iscrizione
    • MODULO DIMISSIONI
  • Accedi

Green Pass dovere Istituzionale e Comunitario. Disapplicazione del cd Decreto Green Pass.

08/10/2021
| 35 commenti
Intervento-disapplicazione-d.l.-Gren-Pass-del-8-ottobre-2021Download


Categorie:Uncategorized

Post navigation

← L’impatto più ampio del ritiro dall’Afghanistan
Perché gli Stati Uniti hanno scelto l’Australia anziché l’India come principale alleato anti-cinese? →

35 thoughts on “Green Pass dovere Istituzionale e Comunitario. Disapplicazione del cd Decreto Green Pass.”

  1. Augusto De rosa on 08/10/2021

    Una sola parola GRAZIE

    Rispondi
    • alfonso agresta on 28/10/2021

      SI CHIEDE IL RIPRISTINO DELLO STATO DI DIRITTO ITALIANO SUBITO!

      Rispondi
  2. Pingback: Il Sindacato dell'Arma dei carabinieri chede la disapplicazione del Green Pass
  3. Filippo Tesio on 10/10/2021

    Grazie,è l’ennesimo atto d’amore verso tutti gli italiani e l’Italia stessa.

    Rispondi
  4. Pingback: L'Arma dei Carabinieri insorge contro il Green Pass. Unarma: "È contrario alla Costituzione, va disapplicato" - Rassegne Italia
  5. Ross on 10/10/2021

    Stima assoluta…e vi prego aiutateci

    Rispondi
  6. Paolo Francescp Presti on 10/10/2021

    Grazie colleghi…

    Rispondi
  7. Patrizia on 10/10/2021

    Che Dio vi benedica

    Rispondi
  8. Elda Mascolino on 10/10/2021

    È arrivato il momento di non avere più paura.
    Occorre poter difendere con senso civico e critico la coesione sociale di questo nostro paese.
    I sindacati delle forze dell’ordine si stanno battendo per la libertà e i diritti fondamentali più di CGL CISL E UIL, che hanno un atteggiamento vergognosamente ipocrita, specie dopo i fatti accaduti a Roma il 9 Ottobre.
    Migliaia in piazza a manifestare pacificamente, ma il dissenso democratico è stato pervertito.
    Avete tutta la mia fiducia e stima.
    Firmato: Una cittadina italiana

    Rispondi
  9. jesaell on 11/10/2021

    Buongiorno,
    Ero già fiera dell’arma dei Carabinieri in quanto tale e che adesso hanno preso posizione sulla dittatura di questo Governo non eletto dal popolo e che ha dimostrato di non essere all’altezza di gestire il paese.
    Grazie di cuore da un cittadino che crede ancora in voi come giustizia e alla libertà sacrosanta inviolabile di ogniuno di noi, davvero ancora GRAZIE DI CUORE.
    Voi in quanto arma avete il potere se lo volete di cambiare le cose.

    Rispondi
  10. Luca Lucherini on 11/10/2021

    …Buongiorno..un sentito grazie a tutti voi

    Rispondi
  11. andrea on 11/10/2021

    Grazie

    Rispondi
  12. Gladys Rodriguez on 11/10/2021

    Un immenso grazie

    Rispondi
  13. Claudio on 11/10/2021

    Rispettare la costituzione.

    Rispondi
  14. mark on 11/10/2021

    sì certo, ora siamo alla frutta, al solito si finge di non veder la marea finché non tocca il proprio c*o e allora è tardi (che si spera sempre sia meglio che mai).
    Eppure (anche) tra le ffoo/ffaa c’era consapevolezza fin dalle prime mosse dell’abominio intrapreso col pretesto pandemico https://www.poliziotti.it/2020/09/17/cui-prodest/

    Rispondi
  15. Cosimo on 11/10/2021

    wow siete grandi e mi avete convinto! voglio entrare a far parte del Vostro Sindacato! non sono avvezzo alla tecnologia, mi spiegate come fare per iscrivermi???

    Rispondi
  16. Marcella on 11/10/2021

    Un immenso grazie. Ho sempre pensato che siete una grande arma e lo state dimostrando difendendo ancora una volta la Costituzione.

    Rispondi
  17. Daniela on 11/10/2021

    Tiro quasi un sospiro di sollievo , se non li salvaguardate voi i nostri diritti chi può farlo ?

    Rispondi
  18. Andrea Antonacci on 11/10/2021

    Da Sempre , siete per me i veri paladini della giustizia e tra i pochi ad avere ancora un forte senso dell’onore ma soprattutto un grande rispetto per la Vita e la Dignità dell’Essere Umano.
    Ho pianto e mi commuovo ancora oggi ricordando i 12 Carabinieri caduti a Nassiriya (senza dimenticare, ovviamente, i 5 militari e tutti i civili coinvolti).🙏

    Rispondi
  19. Alan Damo on 12/10/2021

    Aiutateci da venerdì non riusciremo più a sfamare i nostri figli!!!

    Rispondi
  20. Maria In on 12/10/2021

    Grazie!!!!!

    Rispondi
  21. Maria In on 12/10/2021

    Grazie!!!

    Rispondi
    • ROBERTO NAPOLITANO on 27/11/2021

      Come sempre e anche in sintonia con un sindacato di polizia emerge la solidita istituzionale e il rispetto per la missione assunta verso la costituzione e il popolo italiano.Ora e sempre piu apparira in futuro come la gestione della pandemia sia fatta a dispetto di valutazioni scientifiche obiettive,tanto per fare un esempio da israele si e rilevato che il 9% di coloro che hanno avuto la terza dose sono in terapia intensiva e sono passati pochi giorni dalla somministtazione. Si tace il fatto che i guariti hanno una immunita piu completa e duratura per la presenza di anticorpi contro le spike e anche contro il corpo(capside) del virus che non muta.

      Rispondi
  22. Mario on 12/10/2021

    La forza di un sindacato sta nella difesa dei diritti dei propri iscritti. Il green pass è il mezzo più subdolo e discriminatorio che questo governo abbia potuto mettere in campo per umiliare e ghettizzare chi con onore e sacrificio veste una divisa a difesa della Costituzione. Forza ragazzi, andate avanti a testa alta. In questo momento storico, rappresentate il faro che squarcia la notte e conduce in salvo chi sta rischiando la vita. Io sono con Voi, fiero di vedere riaffermati quei valori in cui ho sempre creduto e in nome dei quali sono pronto al sacrificio estremo. Un vecchio generale dei Bersaglieri

    Rispondi
  23. Cristian Black on 13/10/2021

    Siete veramente grandi, ragazzi!

    Rispondi
  24. Marco Valerio on 14/10/2021

    Da ex Ufficiale di Fanteria Alpina e da cittadino, vi ringrazio di cuore del sostegno alle libertà che fornite. Siamo in tempi tristi di deriva antilibertaria, aiutateci con una presenza forte!

    Rispondi
  25. Fiorenza on 14/10/2021

    Grazie di cuore!

    Rispondi
  26. Pingback: Notizie in breve
  27. Tina miraca on 14/10/2021

    Grazie mi fate riavere fiducia che questo paese possa rinascere dalle sue ceneri. Spero che venga ripristinata al più presto la nostra amata Costituzione.io sto lottando quasi dall’inizio di tutta questa narrativa. Sanitaria sospesa senza stipendio. Ma prima di tutto cittadina italiana. Onore a voi all’arma dei Carabinieri, e a tutte le categorie delle forze dell’ordine che si sono unite a questa battaglia di luce.

    Rispondi
  28. Ugo Paolo on 14/10/2021

    Massima stima per Voi e solidarietà con la Vostra iniziativa ; siamo di fronte ad un attacco senza precedenti alle libertà costituzionalmente garantite oltre che allo spregio per la normativa comunitaria da parte di un governo a vocazione totalitaria ; auspico che la Vostra presa di posizione traini con sè i rappresentanti di altre componenti istituzionali, non potendo in ambito sindacale contare sull’appoggio di CGIL, CISL e UIL, ormai appiattite da decenni sulle posizioni governative………in un Paese democratico i responsabili di violazioni così palesi del dettato costituzionale avrebbero dovuto essere incriminati e comunque venire interdetti in perpetuo dal ricoprire cariche pubbliche .
    Anche sul piano mediatico le emittenti televisive nazionali hanno sdoganato il cd pensiero unico, ghettizzando le voci di dissenso .
    Non siete soli, cerchiamo di liberare il Paese da questo giogo illiberale con la viva speranza che i responsabili di questo scempio vengano per sempre espulsi dalla vita politica (nazionale e locale) e possibilmente paghino per le proprie condotte

    Rispondi
  29. Daniele on 15/10/2021

    Onore a voi e grazie!!

    Rispondi
  30. Pingback: Cosa pensano del green pass i sindacati dei militari - Luigi Scudella
  31. Pingback: Cosa pensano del green pass i sindacati dei militari - Startmag
  32. Claudio busoli on 07/11/2021

    Un sentito grazie e tanta ammirazione

    Rispondi
  33. Andrea on 07/11/2021

    Buongiorno
    non posso che condividere tutta la missiva e sperare che sia adeguatamente supportata per riportare alla ragione tutte quelle persone che stanno sostenendo questa politica antiliberale.
    grazie davvero di cuore
    un ufficiale di complemento delle trasmissioni alpine dell’esercito italiano in congedo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La battaglia per il riconoscimento del diritto sindacale In Italia ha inizio nel 1950...

Visualizzazioni: free counter

Contattaci

Via delle Cave Ardeatine, 37 - 00154 Roma

+39 331 364 9601

[email protected]

Copyright © 2022. All rights reserved
Design by VS
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
Cookie settingsACCEPT
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA

<table style=”border-collapse: collapse; width: 100%;” border=”1″>
<tbody>
<tr>
<td style=”width: 50%;”><img src=”img1″ alt=”” /></td>
<td style=”width: 50%;”>
<p><strong>Giuseppe (Pino) Romeo </strong>(Benestare &ndash; RC, 1962) &egrave; un analista politico, pubblicista ed accademico calabrese. Dopo aver frequentato l&rsquo;Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri, ha conseguito le lauree in Giurisprudenza, Scienze Politiche e Scienze Strategiche iniziando diverse collaborazioni universitarie in materia di Diritto dell&rsquo;Unione europea, Storia dei trattati e politica internazio&shy;nale, Sociologia delle relazioni internazionali, Analisi della politica estera, Relazioni internazionali, Studi strategici. Ad oggi &egrave; cultore di Storia delle relazioni internazionali presso il Dipartimento Culture, Politica e Societ&agrave; dell&rsquo;Universit&agrave; degli studi di Torino e della Link Campus University. Ha scritto per diverse riviste su argo&shy;menti di politica della difesa e di relazioni internazionali. Tra i libri pubblicati: <em>La politica estera italiana nell&rsquo;era Andreotti </em>(2000); <em>Eurosicu&shy;rezza. La sfida continentale. Dal disordine mondiale ad un ordine europeo </em>(2001); <em>La fine di un mondo. Dai resti delle torri gemelle una nuova teoria delle Relazioni internazionali </em>(2002); <em>La guerra come destino? Palestinesi ed israeliani a confronto. La paura della pace </em>(2003); <em>L&rsquo;acqua. Scenari per una crisi </em>(2005); <em>All&rsquo;ombra della mezzaluna. Dopo Saddam, dopo Arafat, dopo la guerra </em>(2005); <em>Il Fronte Sud dell&rsquo;Eu&shy;ropa. Prospettive economiche e strategie politiche nel Medi&shy;terraneo </em>(2007); <em>L&rsquo;ultimo soldato. Pace e guerra nel nuovo mondo </em>(2008); <em>La Russia postimperiale. La tentazione di potenza </em>(con Alessandro Vitale, 2009); <em>Un solo Dio per tut&shy;ti? Politica e fede nelle religioni del Libro </em>(con Alessandro Meluzzi, 2017). <em>Difesa Comune e Forze Armate. Dall&rsquo;esperienza UEO alla EU-Global Strategy </em>quale autore e curatore (con U.Morelli e L.Soncin) di <em>Forze Armate europee? Riflessioni e proposte per una politica della difesa europea</em> (2020); <em>Da Vienna a Parigi. Gli ultimi giri di valzer. La Grande Guerra, la Conferenza di pace e l&rsquo;ordine mondiale. Storia di un&rsquo;Europa sconfitta</em> (2021); <em>Guerre Ibride. I volti nuovi del conflitto</em> (2021).</p>
</td>
</tr>
</tbody>
</table>

 

Ti ringraziamo per aver compilato il form relativo al ricorso.

A breve riceverai una email con tutte le indicazioni.

 

 

FIGURE PROFESSIONALI CHE POSSONO ADERIRE AL RICORSO “INDENNITA” DI COMANDO
RUOLO UFFICIALI

1) Comandante Nucleo;

2) Comandante Sezione;

3) Comandante Compagnia;

4) Comandante Plotone;

5) Comandante Squadrone;

6) Comandante Distaccamento;

7) Comandante Aliquota;

8) Capo Ufficio;

9) Capo Centro;

10) Capo Servizio Amministrativo;

11) Capo del CERT;

12) Capo del Data Center e Disaster Recovery;

13) Capo Centro Offset;

14) Capo Sala/Centrale Operativa;

15) Capo Centro Servizi Telematici del Comando Generale;

16) Capo Sezione;

17) Dirigente Servizio Sanitario Veterinario;

18) Dirigente Agenzia di Sicurezza Interregionale C.do CC Marina;

19 Responsabile Aliquota CC Sezione P.G.;

20) Comandante del Contingente Nazionale;

21) Comandante di Task Force.

 

 

RUOLO ISPETTORI

1) Comandante Plotone;

2) Comandante Squadra;

3) Comandante Nucleo;

4) Comandante Sezione;

5) Comandante Reparto;

6) Comandante Aliquota;

7) Comandante Distaccamento;

8) Comandante Autodrappello;

9) Comandante Motovedetta;

10) Comandante Posto Fisso e Posto Frontiera;

11) Comandante Squadriglia;

12) Comandante Centro;

13) Responsabile Aliquota CC Sezione P.G.;

14) Responsabile Agenzia di Base C.do CC MM

15) Capo Centrale;

16) Capo Centro;

17) Capo Officina;

18) Capo Posto Manutenzione;

19) Capo Laboratorio;

20) Capo Fanfara;

21) Capo Equipaggio (nei servizi auto/motomontati nei reparti RMB);

22) Capo Sezione;

23) Coordinatore di Centro.

 

RUOLO SOVRINTENDENTI

1)   Comandante di Nucleo;

2)   Comandante di Squadra;

3)   Comandante Squadriglia;

4)   Comandante Autodrappello;

5)   Comandante Posto Fisso e Posto Carabinieri;

6)   Comandante di Motovedetta;

7)   Capo Officina;

8)   Capo Posto Manutenzione;

9)Capo Equipaggio (nei servizi auto/motomontati nei reparti RMB);

10)Capo Centrale

11)Capo Laboratorio.