+39 06 622 80 320 [email protected]

UNARMA: Importanza del requisito di possedere la patente di guida nei Concorsi per l’Arruolamento nell’Arma dei Carabinieri.

da | Mar 3, 2025 | News | 0 commenti

AL MINISTRO DELLA DIFESA

AL COMANDO GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI 

Mi pregio di sottoporre alla vostra attenzione una questione di rilevante importanza concernente i bandi di concorso per l’arruolamento nell’Arma dei Carabinieri: l’assenza del requisito di possesso della patente di guida per i candidati.

1. Rilevanza della Patente di Guida:

– In molti ambiti professionali, il possesso della patente costituisce un requisito imprescindibile. È dunque sorprendente che un’istituzione prestigiosa come l’Arma, la cui operatività richiede una mobilità costante ed efficiente, non preveda tale requisito nei suoi bandi di concorso.

– La padronanza della guida non solo amplierebbe le competenze operative del personale, ma risulterebbe altresì essenziale per l’espletamento efficace delle mansioni quotidiane.

2. Inadeguatezza della Formazione:

– Sembrerebbe che, durante il periodo formativo, gli allievi privi di patente di guida civile non ricevano istruzione adeguata a conseguire quella militare.

– Questa carenza rappresenterebbe una significativa opportunità mancata per dotare i nuovi membri dell’Arma di competenze indispensabili.

3. Implicazioni sulla Sicurezza e sull’Efficacia Operativa:

– La mancanza di personale adeguatamente formato potrebbe non solo limitare l’efficacia operativa dei singoli individui, ma anche mettere in difficoltà i reparti in cui verrebbero successivamente assegnati, riducendo la capacità di risposta in situazioni critiche.

– Inoltre, sembrerebbe che anche coloro che siano muniti di patente civile e conseguano quella militare manifestino significative lacune nella guida, al punto da supporre la necessità di richiedere la revisione delle patenti, come disciplinato dall’articolo 128 del Codice della Strada.

È imperativo affrontare con sollecitudine tale problematica per garantire che l’Arma continui a operare con l’efficienza e l’efficacia che i cittadini giustamente si attendono. Auspichiamo l’instaurazione di un dialogo costruttivo con le autorità competenti al fine di riesaminare i requisiti dei bandi di concorso e i programmi formativi, assicurando così una preparazione adeguata per tutti i Carabinieri.

Rimaniamo a completa disposizione per collaborare nella ricerca di soluzioni atte a rafforzare ulteriormente la nostra illustre Istituzione.

Distinti saluti,

Roma, 3 marzo 2025

Il Segretario Generale Antonio Nicolosi