+39 06 622 80 320 [email protected]

Unarma – Comparto Donne: Preoccupazioni sul video promozionale dell’Arma dei Carabinieri che raffigura una donna nell’atto di sostituire gli abiti civili con l’uniforme di servizio

da | Mar 2, 2025 | News | 0 commenti

AL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

AL MINISTRO DELLA DIFESA

AL COMANDO GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI

Oggetto: Riflessioni sul video promozionale dell’Arma dei Carabinieri dove viene rappresentata una donna che si priva degli abiti civili e indossa l’uniforme di servizio.

A nome di Unarma – Comparto Donne, desideriamo esprimere le nostre preoccupazioni riguardo al recente video diffuso su TikTok, che mostra una donna passare da un abito elegante alla divisa dell’Arma. Sebbene l’intento possa essere di attrarre i giovani e modernizzare l’immagine dell’Arma, riteniamo che il messaggio trasmesso sia fuorviante e non rappresenti adeguatamente la professionalità e l’impegno dei Carabinieri.
In prossimità della festa dell’8 marzo, che celebra le conquiste sociali, economiche e politiche delle donne, è fondamentale riflettere sull’immagine che vogliamo trasmettere. I cittadini apprezzano l’Arma per la sua storia e il suo contributo alla nazione. La nostra forza non risiede nei “like” o nelle condivisioni, ma nella fiducia che ispiriamo attraverso il nostro servizio quotidiano. La vera misura del nostro successo è il numero di giovani che aspirano a unirsi a noi, non la popolarità sui social media.
Il video sembra ridurre l’immagine del Carabiniere a una questione di apparenza, quando invece avremmo preferito rappresentare uomini e donne che vivono tra la gente, con dedizione e integrità. Dopo anni di lotte per l’uguaglianza, è deludente vedere una rappresentazione che non fa giustizia alla nostra realtà.
In un momento in cui la fiducia nelle istituzioni è fondamentale, è cruciale che la nostra immagine pubblica rifletta la nostra vera missione: servire e proteggere con dedizione. Speriamo che in futuro si scelga di rappresentare l’Arma in maniera più rispettosa e autentica.
Concludendo, chiediamo che si presti maggiore attenzione nella creazione di contenuti che possano influenzare la percezione pubblica, per evitare che situazioni simili si ripetano. Confidiamo in un dialogo aperto e costruttivo per garantire che i valori fondamentali dell’Arma siano sempre al centro della nostra comunicazione.

Cordiali saluti

Roma, 1° marzo 2025
Comparto Donna Unarma