+39 06 622 80 320 [email protected]

Oggetto: 3 luglio 2025 – UNARMA non partecipa alla riunione tecnica con il Comando Generale: ecco le proposte che avrebbe portato al tavolo

da | Lug 3, 2025 | News | 0 commenti

UNARMA informa tutti i colleghi di ogni ordine e grado che non ha preso parte alla riunione tecnica con il Comando Generale prevista per il 3 luglio, nell’ambito degli incontri periodici con le APCSM, a causa dello stato di agitazione sindacale in corso.

La nostra assenza non è un silenzio, ma un’azione di protesta consapevole.
Abbiamo scelto di non partecipare per ribadire la necessità di un dialogo aperto, trasparente e realmente partecipativo, che superi le logiche autoreferenziali e unilaterali delle “stanze dei decisori”.

Tuttavia, in un’ottica di piena trasparenza e condivisione con il personale, riportiamo qui di seguito – punto per punto – le proposte che avremmo presentato al tavolo tecnico, nel rispetto del ruolo sindacale.

Le nostre proposte operative:
1. Programmazione settimanale dei servizi:
Richiesta di una pianificazione settimanale stabile, con previsione di ristoro economico in caso di cambio turno.
2. Riposo settimanale non revocabile:
Il riposo deve essere revocabile solo in caso di esigenze documentate e realmente eccezionali.
In ogni caso, l’indennità per cambio turno deve essere sempre riconosciuta, anche se il riposo viene revocato il giorno dopo la richiesta.
3. Intervallo minimo tra i turni:
Proponiamo un intervallo minimo di 9 ore tra un turno e l’altro, come avviene nella Polizia di Stato, auspicando l’adozione dell’intervallo di 11 ore come previsto per la Guardia di Finanza.
4. Gestione delle licenze:
Le licenze non devono essere revocate, salvo casi gravi e documentati. In ogni caso, va riconosciuta una indennità compensativa da valutare.
Richiesta inoltre la risposta immediata alla domanda di licenza, anche in caso di diniego.
5. Coffee break:
Richiesta simbolica: nessun benefit fittizio o di facciata, servono misure concrete per il benessere del personale.
6. Buoni pasto (TAG):
Estensione dei buoni pasto a tutti i militari operanti dal livello compagnia in giù, e a tutto il personale in servizio presso i Reparti di specialità.
7. Giubbotti protettivi (jacket):
Proposta di assegnazione individuale e non di reparto.
Si propone una versione sotto camicia o da indossare con maglietta polo, valutando la compatibilità anche con l’uniforme invernale.

UNARMA continuerà a portare avanti queste battaglie con determinazione, con l’obiettivo di migliorare le condizioni di lavoro e di tutelare la dignità professionale di ogni carabiniere.
Non ci fermiamo: scegliamo la strada del confronto vero, non quella della presenza formale.

Apri il documento