AL MINISTRO DELLA DIFESA
AL COMANDO GENERALE DELL’ARMA DEI CARABINIERI
AL COMANDO LEGIONE CARABINIERI LIGURIA
AL COMANDO PROVINCIALE DI GENOVA
Oggetto: Benessere del personale. Mancata attuazione delle corrette disposizioni circa i servizi provvisori, nell’ambito del Comando Compagnia Carabinieri Cairo Montenotte.
Quest’Associazione, con la missiva nr 1/2024, del 4 u.s. segnalava l’anomalo utilizzo del personale delle Stazioni dipendenti in prolungati servizi provvisori in favore del Nucleo Operativo del comando in oggetto indicato, in totale violazione della circolare edita dal C.G.A nr 613/61-1-1949, datata del 17 aprile 2018. Situazione che – ad oggi – risulterebbe persistere. Nell’ambito di tale problematica, abbiamo verosimilmente appreso ulteriori gravi situazioni che meriterebbero approfondite verifiche, di seguito meglio descritte:
In data 29 novembre 2023, una pattuglia automontata composta da personale del suddetto N.O. e di quello della Stazione di Carcare (in quel momento ” prestato” a quel Comando nell’ambito dei servizi provvisori irregolari anzidetti) sarebbero rimasti convolti in un incidente stradale, necessitando di cure presso il Pronto Soccorso. Se quanto rappresentato risultasse vero, ci auguriamo di no, sarebbe un fatto gravissimo perché esporrebbe l’Amministrazione a contenziosi di natura civile/penale e amministrativo, considerando che l’operatore della Stazione non era ufficialmente autorizzato a svolgere tale servizio. Ci auguriamo che quantomeno si sia provveduto ad attivare la prevista compilazione del modello ML/C.
L’altro aspetto, non di poco conto, riguarderebbe la mancata corresponsione dei fogli di viaggio in favore dei colleghi che nel corso degli ultimi mesi si sono susseguiti nell’espletamento dei predetti servizi a favore del N.O.
Infine, per l’avvenire, allorquando sia necessario svolgere particolari servizi, come quelli in trattazione, ovviamente autorizzati come da circolare sopra richiamata, si valuti la possibilità di coinvolgere quanto più personale possibile della territoriale, così l’accrescimento professionale risulterà più omogeneo.
La vicenda è seguita dal nostro pool legale per le opportune valutazioni.
Alla luce di quanto segnalato, la scrivente UNARMA auspica che attraverso idonei e mirati interventi, sia ripristinata la corretta applicazione delle disposizioni regolamentari. Inoltre, si provveda, tramite la Sezione Amministrativa competente, a corrispondere, qualora non sia stato effettuato, agli aventi diritto l’indennità di missione per tutti i servizi effettuati presso il citato Reparto. Nel restare a disposizione dell’A.G., si chiede al Comando Provinciale dei Carabinieri di Genova – cosi come indicato al punto 3 della nota nr. 1236/38-2-2002 di prot. del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri – II Reparto – SM Ufficio Operazioni, del 6 dicembre 2022 – di trasmettere la presente all’Autorità Giudiziaria, Ordinaria, Militare competente, in ossequio agli artt. 55, 331 e 347 C.P.P. al fine di verificare eventuali violazioni di legge.
Nel ringraziare anticipatamente per l’attenzione che verrà riservata alla presente, si porgono riguardosi quanto distinti saluti
La Segreteria Generale Provinciale di Savona