
UNARMA ASC garantisce ed offre la Tutela Legale Gratuita a tutti i suoi iscritti da almeno (60) gg. all’Associazione, attraverso lo Studio Legale Associato Motta Gnesi Beretta, con sede in Monza in via F. Caronni n° 8.
Ambito di applicazione
Potranno essere ammesse a Tutela Legale Gratuita di UNARMA ASC, tutte le richieste pervenute all’ufficio competente originate dal 01 gennaio 2022, riguardanti:
- Fatti occorsi sul territorio Nazionale Italiano, durante l’orario di servizio nell’esercizio delle funzioni specifiche d’Istituto.
- Fatti accaduti all’ affiliato UNARMA ASC, allorquando sussista in capo allo stesso l’obbligo di agire ex lege.
- Fatti avvenuti durante l’esercizio delle funzioni di rappresentanti Sindacali, svolte da organi Statuari di UNARMA ASC per nome e per conto della stessa.
Prestazioni Offerte
Consulenza e assistenza stragiudiziale in materia di diritto civile, diritto del lavoro, diritto tributario, diritto amministrativo, diritto penale, diritto penale militare e diritto internazionale, responsabilità contabile e ricorsi dinnanzi alla Corte dei Conti.
Consulenza e assistenza giudiziale in materia di diritto civile, diritto del lavoro, diritto tributario, diritto amministrativo, diritto penale, diritto penale militare e diritto internazionale, responsabilità contabile e ricorsi dinnanzi alla Corte dei Conti. Nell’attività giudiziale civile è espressamente inclusa l’assistenza concernente la partecipazione ai procedimenti di mediazione obbligatoria e di negoziazione assistita.
N.B.: Le richieste ammissibili per Tutela Legale Gratuita in ambito “amministrativo”, non potranno superare il numero massimo di (1) uno per anno solare e il numero massimo di (3) nel quinquennio. Le richieste successive a tali limite saranno comunque recepite e trattate secondo il tariffario agevolato previsto dalla “Convenzione Legale”.
Prestazioni Escluse
La Tutela Legale Gratuita UNARMA ASC non sarà applicata nei casi riguardanti:
- La vita privata degli iscritti e degli Organi Statuari di UNARMA ASC;
- Le interpellanze in genere;
- Le domande di trasferimento provvisorio;
- Le domande di trasferimento definitivo ad eccezione di:
- Quelle rientranti nell’ambito di applicazione della legge 104/1992 art. 3 co. 3;
- Quelle rientranti nell’ambito di applicazione dell’art. 398 Regolamento generale dell’Arma dei Carabinieri;
- Quelle inerenti la richiesta di ricongiungimento familiare;
- Provvedimenti di trasferimento definitivi disposti d’autorità.
- Tutti i fatti avvenuti in epoca antecedente i 60 giorni dall’avvenuta regolarizzazione dell’iscrizione ad UNARMA ASC;
- Tutti i fatti in cui risulti con sentenza definitiva che l’attività sia stata dolosa.
N.B.: Le richieste di ammissione alla Tutela Legale Gratuita offerta da UNARMA ASC, dovranno pervenire necessariamente alle seguenti condizioni:
- Attraverso l’utilizzo dell’indirizzo mail [email protected]. All’uopo dovrà essere inoltrato l’apposito modello standardizzato , completo di ogni documentazione richiesta. Si fa presente che la casella mail indicata non è abilitata alla ricezione dei pec in ingresso.
- Almeno 25 gg. prima della scadenza dei termini previsti per tutte le richieste avanzate in ambito “amministrativo”.
- Non oltre 10 gg. dalla venuta a conoscenza del fatto, in tutti gli altri casi.
Eventuali chiarimenti o informazioni di sorta, potranno essere richieste attraverso l’utenza telefonica cellulare 349/7818831 nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì, dalle ore 10 alle ore 12.
IL DELEGATO NAZIONALE ALLA TUTELA LEGALE
Alessandro MARCONI