La Legge 95/2017 “riordino delle carriere delle FF.PP. e FF.AA.” ha sancito, tra l’altro, che i Marescialli Capo dell’Arma dei Carabinieri, iscritti nei quadri di avanzamento del 31/12/17, venissero promossi al grado di Maresciallo Maggiore, in ordine di ruolo, con anzianità assoluta dal mese di luglio 2017 e posti dopo i parigrado promossi ai sensi dello stesso dispositivo di legge.
Detto avanzamento ha, di fatto, anticipato la promozione di circa cinque mesi ai corsi 3° biennale AM (1998-2000), 4° semestrale e 5° semestrale.
Con i correttivi di secondo tempo, attuati nell’anno 2019, i corsi in parola hanno rilevato che la promozione al grado di Luogotenente anziché essere operativa dal 1/1/21, come accaduto per tutti gli altri marescialli interessati, veniva posticipata all’ 1/1/23 ai sensi dell’art. 2253-bis, comma 9 – quinquies, per uniformarsi nel 2027 al raggiungimento della qualifica di “Carica Speciale”.
UNARMA ASC ha seguito le vicende dei vari riordini nelle sedi competenti, a tutela di tutti i marescialli dell’Arma ed in particolare per coloro che sono stati danneggiati economicamente e professionalmente da norme che non hanno tenuto conto della loro particolare posizione.
A tal fine UNARMA ASC garantisce ai propri iscritti il ricorso gratuito al raggiungimento di n. 150 ricorrenti, adendo la magistratura amministrativa per ripristinare equità e giustizia.
Cosa aspetti compila il modulo di PRE-ADESIONE qui sotto riportato, hai tempo fino al 15/03/2021.