Cari amici dopo 25 anni dalla sua nascita Unarma è stata riconosciuta quale Sindacato dei Carabinieri. Era infatti il 3 febbraio del 1993 quando un gruppo di visionari decidevano di dare vita alla più grande avventura esistente nell’Arma dei Carabinieri! Unarma ha scritto una delle pagine più importante della storia dell’Arma e questi sono stati gli obiettivi raggiunti in 10 anni di attività:
– prima associazione rivolta ai Carabinieri;
– unica associazione a difendere nei procedimenti disciplinari, amministrativi e penali circa 2.000 carabinieri;
– unica associazione ad aver istituito una polizza assicurativa legale contro i provvedimenti dell’Amministrazione Militare, gratuita per tutti gli iscritti;
– unica associazione a creare il centro Antimobbing e di medicina legale e psicologica;
– prima associazione a creare un organo di informazione “il giornale dei carabinieri”, alternativo e indipendente rispetto all’organo di stampa ufficiale “il carabiniere”;
– unica associazione dei carabinieri a presentare un ricorso amministrativo al Tar, Consiglio di Stato, Corte Costituzionale e Corte Europea dei diritti dell’Uomo per il riconoscimento del diritto sindacale nelle forze armate;
Tanti altri sono gli obiettivi raggiunti e perseguiti in 10 anni di attività quando tutti gli altri erano contrari al diritto sindacale e credevano solo nella Rappresentanza Militare!
Oggi i fatti ci danno ragione! Avevamo ragione! E la nostra battaglia è stata persino riconosciuta dal Comando Generale che nel 1998 con una circolare diramata a tutto il personale aveva dichiarato che Unarma era una organizzazione sindacale di fatto e pertanto vietata dalla legge .. sulla base di questa dichiarazione possiamo dire con orgoglio che Unarma è stato il primo sindacato dei carabinieri!!!
Ora possiamo proseguire con orgoglio quanto era stato interrotto nel 2001 allorquando decidemmo di interrompere le attività per impedire provvedimenti seri contro i carabinieri e i suoi dirigenti.
Adesso si ricomincia più forti che mai con la stessa grinta e forza e oserei dire forse di più ! Io lascio questa eredità a tutti voi, a coloro che erano al mio fianco allora ed hanno sofferto con me e a coloro che pur non avendo vissuto quel periodo oggi ne sono parte integrante affasciati dal mito che Unarma ha rappresentato! Si amici miei perché adesso che Unarma è stata ufficialmente riconosciuta quale sindacato siamo entrati nella pura mitologia! Siamo il mito dell’arma dei carabinieri! Grazie a tutti voi, ai vecchi e nuovi amici, in bocca al lupo al segretario generale Antonio Nicolosi che oltre ad essere stato uno dei precursori di Unarma è anche mio amico . Io da “pensionato” vi seguirò orgoglioso dei traguardi che raggiungerete. Perché sono sicuro che di traguardi e primati ne collezionerete altri ! Un abbraccio, a presto e “ad majora”. Ernesto Pallotta
Vorrei sapere come mai se l’associazione Un’arma riconosciuta come sindacato dell’arma, non promuovere presso i reparti la campagna abbonamenti anche in considerazione che continuano a dirci di non sottoscrivere nulla.
Buongiorno Rosario,
abbiamo già inoltrato istanza per incontrare il personale nei vari reparti. Stiamo attendendo risposta dal Comando Generale.
Buona giornata
UNARMA Associazione Sindacale Carabinieri
Ricordo con piacere il Maresciallo Nicola Savino e le sue battaglie contro i vertici dell’Arma che lo hanno sempre osteggiato, a Lui ed alla sua Associazione. Il boicottaggio della rivista che veniva sistematicamente occultata ma, imperterrida, continuava ad essere distribuita ogni mese e letta di nascosto dalla base. QUELLA BASE CHE ORA VI RICORDA e vi è
vicino, considerandovi i paladini, gli alfieri ANTICASTA……….
Buongiorno desidero sapere cosa devo fare per potermi associare grazie.
Buongiorno Massimiliano, per potersi associare dovrà compilare il modulo di registrazione on line raggiungibile al link https://www.unarma.it/registrazione/ e seguire le istruzioni che riceverà via mail a compilazione avvenuta.
Buona giornata
UNARMA Associazione Sindacale Carabinieri
Sono in pensione da 7 anni posso iscrivermi o solo chi è in servizio